STUDIO URKA

Architettura del Paesaggio

Crea il tuo ritratto
URKA
Stimolate i vostri sensi e create il vostro ritratto
per concepire insieme gli spazi esterni
che ti somigliano.

+ COMINCIA L'ESPERIENZA

Crea il tuo ritratto
URKA
Stimolate i vostri sensi e create il vostro ritratto per concepire insieme gli spazi esterni che ti somigliano.

+ COMINCIA L'ESPERIENZA

Progetti in evidenza

Petit dejeuner all’aria aperta

#erbaceeperenni #pareteverde #specchiodacqua

Un nido all’aria aperta

#pareteverde #piscinaallaperto #erbaceeperenni

Rifugio nel verde

#terrazzamenti #erbaceeperenni #ortoverticale

Lo Studio Urka si occupa di Architettura del Paesaggio:

Cos’è l’Architettura del Paesaggio?

L'Architettura del Paesaggio si occupa di pianificazione, progettazione e gestione degli spazi aperti e del paesaggio, alle diverse scale di intervento.

Cos’è il Paesaggio?

Secondo la definizione della Convenzione Europea – Paesaggio designa una determinata parte di territorio, così come è percepita dalle popolazioni, il cui carattere deriva dall'azione di fattori naturali e/o umani e dalle loro interrelazioni.

Continua a Leggere

Chi è l’Architetto Paesaggista?

Secondo la definizione dell'EFLA ( European Federation of Landscape Architects) il Paesaggista è colui che pianifica e progetta paesaggi urbani e rurali nello spazio e nel tempo, sulla base delle caratteristiche naturali e dei valori storici e culturali del territorio.
E ancora Guido Ferrara in un articolo pubblicato nel Notiziario di AIAPP n. 22 del giugno 1997 definisce il Paesaggista come: un tecnico specializzato nella progettazionegestione e pianificazione degli spazi aperti a tutte le scale.

Origini del termine Architetto Paesaggista:

1858 - Il titolo di Landscape Architect o Paesaggista è stato attribuito per la prima volta in un incarico pubblico a Frederick Law Olmsted (progettista del famosissimo Central Park di New York) e a Calvert Vaux.

1900 - Il primo corso di formazione accademica in Landscape Architecture venne istituito presso la Harvard University.

Considerazione sull’Architettura del Paesaggio allo stato attuale e necessità per il futuro:

2003 – Jordi Bellmunt alla presentazione di una delle prime edizioni della Biennale del Paesaggio di Barcellona scrive: “La paesaggistica sta andando oltre il semplice disegno di parchi e giardini. Una nuova generazione di incarichi legata alla complessa questione ambientale, al futuro delle nostre campagne e delle città, alla definizione di strumenti di pianificazione o alla ricerca di nuove forme sta offrendo importanti e interessanti possibilità”.

© 2023 Sara Lavinia Raccah | P.IVA 15615091004 - C.F. RCCSLV92B57H501T - Viale Ruggero Bacone 3 - Roma

Iscriviti alla nostra newsletter per scaricare la nostra
"Guida alle piante da interno"